Lo Scenario.
Organizzazioni di tutti i tipi sono sempre più interessate a raggiungere validi risultati in termini di salute e sicurezza del lavoro e a dimostrarli ai propri interlocutori (azionisti, dipendenti, clienti) attraverso la certificazione. La gestione dei rischi sulla salute e sicurezza dei propri lavoratori, infatti, ha effetti positivi sulle attività, prodotti e servizi, delle Organizzazioni.
Una legislazione severa, lo sviluppo di politiche economiche, la gestione delle risorse umane e altre misure vengono sempre più utilizzati per promuovere la protezione e l’assistenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Una crescente preoccupazione da parte di tutti gli interlocutori suggerisce un impegno chiaro e ineludibile verso la sicurezza, un impegno che mira ad uno sviluppo sostenibile del business, al miglioramento continuo delle performances e al superamento delle nuove sfide poste dalla globalizzazione.
Migliorare la cultura della sicurezza in azienda migliora l’immagine aziendale, dimostrando impegno nella protezione del personale, dei beni e delle strutture. Consente di controllare e ridurre i rischi di infortuni, riducendo così perdite di tempo e costi assicurativi.